Porta Barsento

ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE "PORTA BARSENTO"




L’associazione storico-culturale “Porta Barsento” è nata il 23 giugno 2006. Data scelta non a caso in quanto coincide con la vigilia di san Giovanni, dal 1358 unico patrono di Putignano, imposto dai cavalieri di Rodi e approvato dal papa dell’epoca, Alessandro VI, per sottolineare che Putignano era loro possesso. Possesso che durerà tra alti e bassi sino al 1806 sino all’eversione del feudalesimo. Un secolo più tardi, nel 1470, il balì fra Giovanni Battista Carafa fece erigere una chiesetta su via Castellana, abbattuta qualche anno fa, che gli sarebbe servita per cambiarsi d’abito prima di entrare in maniera solenne in città. L’associazione prende il nome da una delle tre porte del centro storico di Putignano, Porta Barsento, perché lì si trova l’ultimo dei 26 torrioni della nuova cinta muraria fatta costruire tra il 1470 e il 1477 dal balì Carafa. Obiettivo dell’associazione è di valorizzare attraverso conferenze storiche e manifestazioni nel centro storico e nelle immediate vicinanze i momenti più significativi che nel medioevo hanno portato alla nascita e alla formazione della comunità putignanese.
  
Contatti:
portabarsento.wordpress.com/
portabarsento@alice.it
www.facebook.com/groups/50866610372